Fisica applicata alla medicina
A.A. 2024-25
Naurang Saini
Il corso finalizzato ad acquisire le basi concettuali e la
conoscenza dei principi di funzionamento della strumentazione
impiegata nella ricerca e la diagnostica biomedica. L'obiettivo
di acquisire conoscenze di base sui principi fisici e sulle
tecnologie in radiografia, tomografia computerizzata, medicina
nucleare, risonanza magnetica, ecografia con ultrasuoni, e
acquisire conoscenze di base sui metodi di ricostruzione di
immagini topografiche e discutere le varie modalita' di imaging.
Interazione della radiazione ionizzante con la materia:
Proprieta' delle radiazioni ionizzanti, corpuscolari e radiazioni
elettromagnetiche; - radioattivita': elementi radioattivi e serie
radioattive; sorgenti radioattive naturali ed artificiali.
Interazione delle radiazione con la matteria: assorbimento delle
radiazioni ionizzanti. Effetto delle radiazioni a livello
molecolare e a livello cellulare; dosimetria delle radiazioni
(cenni)
Tecniche per immagini con radiazioni ionizzanti:
Metodi dell'imaging con raggi X:
sorgenti, interazione con la
materia, rivelazione, strumentazione ed applicazioni.
Tomografia computerizzata : tomografia assiale computerizzata a
raggi X (TAC), strumentazione e metodi di ricostruzione
delle immagini, tomografia computerizzata ad emissione.
*Metodi dell'imaging con radioisotopi:
sorgenti,
interazione con la materia, rivelazione, strumentazione ed
applicazioni, gamma camera, tomografia a emissione di positroni
(PET), tomografia ad emissione di fotone singolo (SPECT).
Elaborazione e ricostruzione di immagini.
Metodi dell'immagine con risonanza magnetica:
risonanza
magnetica nucleare e immagini in biomedicina
Immagini con ultrasuoni:
Metodi dell'imaging con ultrasuoni: sorgenti, interazione con la
materia, rivelazione, strumentazione ed applicazioni